Animazione
Neve a regola d'arte
Accompagnati da Cappuccetto Bianco facciamo nevicare in alcune delle opere più famose per inventare nuove storie.
Quando la neve cade il mondo diventa nuovo: case, alberi, macchine e palazzi dipinti di bianco sembrano aspettare la mano di un bravo disegnatore per essere reinventati. Ma cosa succederebbe se nevicasse nei quadri? Se ne vedrebbero delle belle! Accompagnati da Cappuccetto Bianco facciamo nevicare in alcune delle opere più famose per inventare nuove storie. Ispirato all’Obliteration art, l’espediente della neve diventa un elemento narrativo ed estetico importante per guidare i bambini alla scoperta dello spazio nel quadro e ad una lettura più attenta dei dettagli dell’opera.
- A cura di
- GruppiBambini dai 5 ai 10 anni
- Durata2 ore (1 ora per bambini scuola infanzia)
- Specifiche tecnicheTECNICA: collage e interpretazione grafica
- Materiali da procurareA cura dell'operatrice: Immagini fotografiche; Cartoncino bianco; Bollini bianchi autoadesivi di diverse forme; Forbici;Tratto Pen e pennarelli a punta fine neri
- Bibliografia/filmografia di riferimentoB. Munari, Cappuccetto Bianco, Corraini. Obliteration art ( Isgrò, Yayoi Kusama)
- TipologiaLaboratorio creativo
- DestinatariScuola primaria
- AreaPromozione alla lettura
