Animazione
Una fiaba del nonno: la storia la racconto io
Ascoltiamo storie che ci parlano di personaggi e mondi che non ci sono più e che pure abbiamo tutto intorno a noi e possiamo riscoprire e guardare con occhi incantati.
Lettura drammatizzata seguita da brevi attività laboratoriali: bambini, genitori e nonni sono coinvolti a impersonare i personaggi delle fiabe mentre vengono raccontate. Liberamente ispirato a Fiabe italiane di Italo Calvino.
La lettura può anche essere svolta all'interno di un Museo, seguita da brevi attività laboratoriali per riconoscere e collegare gli oggetti del Museo alle storie ascoltate.
- A cura diLaura Torelli
- GruppiBambini 5-10 anni, anche coinvolgendo i genitori e i nonni presenti
- Durata1 ora e 30 minuti circa
- Specifiche tecnichePrevedere la possibilità di proiezioni, occorre parete o schermo su cui proiettare e possibilità di oscurare leggermente l'ambiente.
- Bibliografia/filmografia di riferimentoLetture tratte da Fiabe Italiane di Italo Calvino.
- TipologiaLettura espressiva
- DestinatariScuola primaria
- AreaAnimazione lettura
