Animazione

Come farfalle nella pancia


Simonetta Beffa (MN)
Promozione alla lettura

Il linguaggio delle emozioni è fatto di immagini come quello delle storie: lettura di albi di qualità per familiarizzare coi  "mostri selvaggi” che solo noi possiamo addomesticare

Attraverso la lettura di libri altamente selezionati, si intende avviare i bambini all’esplorazione del mondo interno degli affetti e dell’immaginario.
Le parole e le immagini degli albi illustrati consentono di dare forma visibile e sentimenti che vanno riconosciuti, nominati e comunicati.
Alla lettura ad alta voce segue un percorso di espressione corporea con la musica per imparare ad utilizzare in modo più consapevole l’alfabeto corporeo delle emozioni.
Durante il laboratorio, il gruppo dei pari funge da “cassa di risonanza” per amplificare o diluire l’intensità emotiva del vissuto individuale; in tal modo i bambini sperimenteranno la possibilità di regolare l’intensità del sentire e dell’esprimere.
Obiettivi:
Promuovere la valenza affettiva della lettura ad alta voce
Promuovere un’immagine più ampia della biblioteca come luogo di socializzazione e crescita complessiva
Favorire il riconoscimento consapevole e quindi l’espressione di vissuti e sentimenti
Sviluppare le competenze dell’intelligenza emotiva


  • Gruppi
  • Durata
    1 ora e 30 minuti (Il laboratorio può articolarsi in 1 o 2 incontri)
  • Specifiche tecniche
    Spazio vuoto al centro per contenere il gruppo classe seduto in cerchio
  • Tipologia
    Lettura espressiva
  • Destinatari
    Scuola primaria-Primo ciclo
  • Area
    Promozione alla lettura