Animazione
Esploriamo il nostro paese
Un progetto per conoscere il territorio.
Il
progetto vuole illustrare un percorso di geografia della percezione rivolto ai
bambini, alle loro “geografie personali” e quindi alle diverse letture delle
spazio vissuto dai bambini stessi.
La
realtà non rappresenterà un punto di riferimento vincolante; il risultato
finale, di fatto, non sarà una ricostruzione fedele dal punto di vista
topografico del proprio paese, bensì una rappresentazione dello spazio di vita
dei bambini, filtrata attraverso i loro vissuti individuali e collettivi.
L'obiettivo è stimolare i bambini a osservare il proprio territorio e il proprio paese, prestando attenzione ai colori, suoni, alle caratteristiche principali che contraddistinguono il paesaggio.
STRUTTURA DEL
PROGETTO:
Il
percorso si concretizza attraverso 3 tappe:
1ª
tappa a scuola: si inizia a progettare la mappa del paese, raccolta dati e immagini
mentali.
2ª
tappa per le vie del paese: I bambini si trasformeranno in piccoli esploratori, attraverso la suddivisione dei bambini in piccoli gruppi e
consegna degli strumenti di rilevazione dati: fogli bianchi e pennarelli per il
disegno dal vero, pastelli a cera e carta per il frottage, piccolo registratore, macchina fotografica e sacchetti
per raccolta materiali colorati da catalogare.
3ª
tappa a scuola: finalmente la mappa del paese prende forma attraverso la
creazione di un plastico che ricostruisce e re-interpreta in maniera originale
il momento di osservazione e la raccolta dati.
- A cura di
- Durata2 ore circa a incontro. Il progetto è strutturato in 3 incontri. E' possibile personalizzare il progetto in 1-2 incontri.
- TipologiaLaboratorio creativo
- DestinatariScuola primaria-Secondo ciclo
- AreaPromozione alla lettura
