Animazione
Referendum in rosa
Diritto di voto alle donne: le principali tappe dell’acquisizione di diritti da parte della popolazione femminile nei documenti d'archivio
Il 2 giugno del 1946 per la prima volta le donne hanno avuto occasione di esercitare il diritto al voto riconosciuto loro un anno prima: nasce così la Repubblica italiana. In occasione del 70° anniversario dell’estensione del voto alle donne, attraverso la lettura dei documenti conservati nei nostri archivi, ripercorriamo insieme le principali tappe dell’acquisizione di diritti da parte della popolazione femminile.
- A cura di
- GruppiScuola secondaria di primo grado e di secondo grado
- Durata2 ore
- TipologiaLaboratorio creativo
- DestinatariScuole di ogni ordine e grado
- AreaArchivi
