Animazione
Piantiamo la Città
Il laboratorio, con l'aiuto di una storia ed esempi visivi, guiderà ad una lettura ecologica del contesto urbano.
Natura e città sono davvero due mondi lontani? La storia ci dimostra che da sempre l’idea di città si è accompagnata con la necessità di far posto al verde: dai giardini pompeiani, ai cortili dei palazzi Rinascimentali fino ad arrivare ai progetti di giardini verticali e al più irriverente Guerrilla Gardening. Il laboratorio, con l'aiuto di una storia ed esempi visivi, guiderà ad una lettura ecologica del contesto urbano esplorando quanti modi esistono per far dialogare la natura con le strutture cittadine (strade, piazze, palazzi) per rendere più verde il luogo in cui viviamo. I bambini si trasformeranno in novelli urbanisti in grado di far crescere la loro città verde passando dalla bidimensionalità del foglio alla terza dimensione con tecniche di manipolazione della carta.
- A cura di
- GruppiGruppo classe
- Durata1 ora
- Specifiche tecnicheTavoli di appoggio
- TipologiaLaboratorio creativo
- DestinatariScuola primaria-Secondo ciclo
- AreaPromozione alla lettura