Animazione

Viaggio nel tempo… ti racconto di 100 anni fa


Alessandra Pizzoli e Giulia Caldana (VR)
Promozione alla lettura

Dopo brevi cenni sulla Prima guerra, i ragazzi dovranno ricostruire l’equipaggiamento dei protagonisti della storia.

Siete pronti a vivere un pomeriggio come il soldato Beppe o la crocerossina Mara? Ma siete sicuri di aver portato tutto l’occorrente? E soprattutto… siete abbastanza coraggiosi da sfidarvi in un torneo di ASSALTO AL CASTELLO? Se la risposta è si, vi aspettiamo per conoscere  Beppe il soldato, Alpino il mulo, Mara la crocerossina e la loro storia. Dopo brevi cenni sui fatti più importanti della guerra, i ragazzi dovranno, attraverso una caccia al tesoro, ricostruire l’equipaggiamento dei protagonisti della storia. Alla fine ci sarà la presentazione di una bibliografia tematica (con allestimento di trincea e vecchi oggetti) e ognuno potrà realizzare il proprio tabellone del gioco ASSALTO AL FORTINO (possibilità di giocare in loco).


  • Gruppi
  • Durata
    1 ora e 30 minuti
  • Specifiche tecniche
    Tavoli e sedie in numero sufficiente per tutti i partecipanti, angolo dove allestire trincea
  • Bibliografia/filmografia di riferimento
    Sebastiano Ruiz Mignone / La piccola grande guerra, Lapis, 2015 Terry Deary / Pidocchiosa prima guerra mondiale, Salani, 2001 Lorenzo Terranera / La Grande Guerra... raccontata ai bambini 100 anni dopo : 1915-2015, Touring Junior, 2015
  • Tipologia
    Lettura espressiva
  • Destinatari
    Scuola primaria-Secondo ciclo
  • Area
    Promozione alla lettura