Animazione
Ariosto e Tasso: Orlando Furioso e La Gerusalemme liberata a confronto
Lettura drammatizzata dei testi classici.
La lingua dei classici trova il suo naturale completamento nella voce che li "canta". Questi poemi nascevano infatti per essere letti ad alta voce. L'interpretazione dell'attore diventa il tentativo di costruire un ponte tra i classici e il lettore contemporaneo.
- A cura di
- GruppiTriennio scuola secondaria di secondo grado
- Durata1 ora e 30 minuti
- TipologiaReading
- DestinatariScuola secondaria di secondo grado
- AreaPromozione alla lettura
