Animazione
Biblioterapia-2
La Biblioterapia è una tecnica laboratoriale basata sull'uso del testo narrativo da parte di un facilitatore per portare beneficio personale o all'interno di un gruppo di pari. I testi proposti vengono discussi, confrontati e condivisi per ampliare le prospettive e sperimentare le diverse visioni, il tutto in un ambiente controllato e non giudicante.
La facilitatrice in biblioterapia dello sviluppo ha lo scopo di portare benessere attraverso la narrazione e la lettura di testi selezionati, all'interno del gruppo*, contribuendo a creare una crescita personale, uno stato di benessere e serenità attraverso l’uso dei libri o di immagini narrative, tecniche laboratoriali che mettano al centro del processo il benessere dell’individuo, una crescita fatta anche di confronto e condivisione con un gruppo di pari all’interno di un percorso guidato dalla forza della narrazione e del racconto.
Insieme si affronteranno tematiche specifiche che accompagneranno il gruppo nella ricerca del proprio benessere personale.
* si può realizzare il progetto anche all'interno di RSA o altre strutture dove le persone anziane possano lavorare su questi aspetti
- A cura di
- Tipologia