Animazione

Passeggiate letterarie

E' una proposta che nasce per valorizzare particolari percorsi naturali (passeggiate, parchi, sentieri) e strutture storiche (oratori, ville private, giardini) che si intende valorizzare. Al percorso sono abbinate delle soste con letture e racconti che permettano di sperimentare la suggestione che nasce dall’incontro fra luogo e parole.



  • Astrologia e mito: i quattro elementi naturali legati ai segni zodiacali fanno da guida per scegliere 4 luoghi (acqua, aria, terra, fuoco) in cui sostare per narrare le radici mitologiche di ogni segno zodiacale ed entrare in un mito in particolare attraverso una narrazione che faccia ogni volta appello ad un diverso registro stilistico (poetico; drammatico; ironico; ecc). Preferenza per un percorso all’aperto con situazioni differenziate, che preveda una tappa in prossimità di un corso d’acqua.



  • La casa, il corpo, la memoria: le età della vita (infanzia, giovinezza, maturità e vecchiaia) sono narrate attraverso le parole di alcuni grandi autori e autrici per far risuonare il legame fra luogo e memoria (il giardino dell’infanzia, che è giardino dell’eden), l’immagine della casa come metafora dell’interiorità (la cantina del rimosso o la soffitta dei ricordi); il corpo come luogo della memoria (che contiene il noi di oggi e del passato). Preferenza per un percorso all’interno di una vecchia villa o palazzo.