Animazione
Guardami. Alla scoperta dell’arte Queer + laboratorio per adulti
Se l’arte contemporanea è espressione di urgenze e istanze che smuovono il nostro presente e anche l’arte Queer ha trovato negli anni il suo spazio. Ma questa forma di espressione non è così conosciuta, relegata al mondo degli addetti ai lavori.
Il percorso proposto è composto da una prima parte di circa 45 minuti di racconto dell’arte Queer oggi, esplorando il mondo dell’arte contemporanea attraversando i continenti.
Nella seconda parte, della durata di 45 minuti, è previsto un laboratorio per adulti in cui sviluppare una delle istanze più frequenti nell’arte queer: l’amore. In particolare verrà chiesto ai partecipanti di rispondere, attraverso gli strumenti che verranno dati loro a disposizione, a due domande:
- Chi siamo noi per la persona che amiamo?
- Che forma hanno le nostre carezze?
- Tipologia
- Destinazione
- Durata1 ora e 30
- Bibliografia/filmografia di riferimentoArte Queer. Corpi, segni, storie. Di Elisabetta Roncati, Rizzoli 2023. Queer. Di Maya De Leo, Einaudi, 2021.
- Specifiche tecnichePer parte 1: proiettore per mostrare immagini e video. Per parte 2: Fogli da disegno e colorati Pittura e pennelli Tessuti e carte di texture diverse Colla vinilica Giornali Forbici Matite Specchio