News
Nasce la “Biblioteca degli oggetti” nel territorio veronese
Da quest’anno Coop Charta è tra i promotori della nuova Biblioteca degli oggetti, un progetto di economia circolare e prossimità che coinvolge il territorio del Villafranchese.
L’iniziativa, realizzata all’interno di un network di sei comuni e finanziata da Fondazione Cariverona nell’ambito del bando Welfare generativo, nasce per promuovere la condivisione di beni e ridurre gli sprechi, offrendo a cittadini e famiglie un modo concreto per mettere in comune ciò che possiedono.
Attraverso un sistema di prestito, chi aderisce può utilizzare – per un periodo prestabilito – strumenti, attrezzature, oggetti per il tempo libero o la cura della casa, evitando nuovi acquisti e rafforzando il senso di comunità.
Le sedi della Biblioteca degli oggetti saranno distribuite tra Nogarole Rocca, Vigasio, Mozzecane, Povegliano e Trevenzuolo, con un catalogo online consultabile liberamente.
Il progetto si inserisce nella rete nazionale RETE LEILA e, nei prossimi anni, si arricchirà di nuove iniziative, come l’Eventoteca e la Biblioteca delle bici, ampliando così le opportunità di partecipazione e sostenibilità.
Con questo progetto, Coop Charta conferma il proprio impegno nel valorizzare pratiche collaborative e modelli di consumo consapevole, costruendo legami reali tra le persone e il territorio.

Potrebbe interessarti

BOOK TALK CLUB

SFIDA ALL’ULTIMO DISEGNO
