E’ stato approvato in Giunta il Patto per la lettura della Città di Mantova, un documento molto importante per la costituzione di una rete di soggetti, pubblici e privati, che si impegnino a collaborare alla programmazione e realizzazione di attività di promozione della cultura del libro e della promozione della lettura.
Gli obiettivi del Patto sono: rendere la lettura un’abitudine sociale diffusa, diritto fondamentale per tutti i cittadini; promuovere la lettura e la conoscenza come strumenti fondamentali per la costruzione di una società più libera, consapevole, creativa, aperta, inclusiva, democratica e partecipativa; accogliere e comprendere la complessità delle diverse forme espressive e favorire l’analisi dell’evoluzione dei linguaggio e dei codici di comunicazione; sostenere l’identità di Mantova quale città della Cultura, che investe in modo sinergico per la promozione della ricchezza, della varietà e della qualità delle proposte culturali, specificamente legate al mondo del libro, incentivandone l’attrattiva come meta di turismo culturale.
Il Patto ha durata triennale e può essere sottoscritto in qualsiasi momento da tutti gli interessati (istituzioni, associazione, imprese, scuole, singoli cittadini, ecc).
Per aderire è necessario compilare e inviare l’apposito modulo via e-mail a pattoperlalettura@comune.mantova.it specificando nell'oggetto "Adesione al Patto per la Lettura".
Sui siti del Comune e delle Biblioteche della Città di Mantova sono pubblicati il Patto per la Lettura e il modulo per l’adesione ad esso. Tutte le informazioni al link https://bit.ly/3b4ST89